1. Quadro pedagogico generale
In merito al corso
In questo corso vengono presentati i
principi fondamentali dell'uso delle tecnologie digitali
nell'istruzione. In primo luogo, viene presentata la filosofia
tecno-pedagogica di base del progetto CONNECT, adottata durante lo
sviluppo di scenari di 3 materie (matematica, fisica e lingue
straniere). In questo contesto, nella prima sezione,
vengono presentati i principi di base per un corretto uso pedagogico
delle TIC/tecnologie digitali, incentrate sullo studente. Nella seconda sezione, l'approccio centrato sullo studente viene analizzato attraverso la lente dei principi dell'educazione a distanza e nella terza sezione
viene approfondito l'apprendimento differenziato. Infine, poiché
l'integrazione degli strumenti digitali nella pratica didattica
quotidiana non si limita alla trasmissione di conoscenze, ma anche allo
sviluppo di competenze multiple e all'alfabetizzazione informatica, la quarta sezione è dedicata allo sviluppo delle competenze del XXI secolo attraverso l'uso delle TIC.
Parole chiave
Prerequisiti
Conoscenze di base dell'uso pedagogico della tecnologia digitale
Valutazione
Quiz di auto-valutazione
Creatore del corso
PDE Attica
Authori dei Materiali
Evangelia KARAGIANNI
Stylianos MARKANTONAKIS
Panagiotis PEFANIS
Inzio corso: Novembre 2022
Tempo stimato: 15 ore
2. Blended Learning e Flipped Classroom
In merito al corso
In questo secondo Massive Open Online Course (MOOC) per la formazione a distanza asincrona, verranno presentate le basi dei modelli di Blended Learning e Flipped Classroom, incentrati sullo studente, e le loro applicazioni nel programma europeo Erasmus+ KA2 "CONNECT".
Lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) e l'integrazione degli strumenti digitali nell'ambiente scolastico offrono numerose opportunità e sfide nella pianificazione educativa e nella gestione pedagogica dell'apprendimento basata su questi modelli.
- La Sezione 1 (Generale) fornisce una panoramica dei modelli di blended learning e flipped classroom.
- La sezione 2 delinea gli elementi essenziali del modello di apprendimento misto, che combina i vantaggi dell'istruzione in classe faccia a faccia con l'apprendimento online asincrono.
- La sezione 3 definisce la flipped classroom come un moderno approccio pedagogico che combina l'uso di video didattici e altre attività online con l'uso di strumenti digitali per l'apprendimento fuori dall'aula o attività faccia a faccia in aula.
Le sezioni precedenti forniscono una rassegna dettagliata della letteratura e della ricerca sulle pratiche implementate di blended learning e flipped classroom nell'istruzione secondaria.
Prerequisiti
- Familiarità con il framwork pedagogico "CONNECT".
- Familiarità con l'uso e lo sfruttamento degli strumenti digitali.
Valutazione
Quiz di riflessione e feedback di autovalutazione sul materiale di studio del blended learning e della flipped classroom.
Creatore del Corso
RDPSE of Attica – Georgios KOSYVAS
Inizio corso: 20 Novembre 2022
Tempo stimato: 25 ore
3. Valutazione online a supporto dell'insegnamento e dell'apprendimento online
In merito al corso
In questo corso vengono presentati i
principi di base della valutazione degli studenti. In particolare,
verrà affrontata la valutazione online, esaminando gli scopi, gli
obiettivi, i tipi e le caratteristiche principali della valutazione,
nonché alcuni dei metodi principali che potrebbero essere utilizzati per
valutare gli studenti online. Allo stesso tempo, viene esaminato il
rapporto con l'insegnamento e l'apprendimento online, facilitando così
la comprensione del processo di insegnamento e apprendimento in quanto
tale.
Viene effettuata un'analisi specifica sia della valutazione
sommativa che di quella formativa, ponendo particolare enfasi sul
motivo per cui la valutazione alternativa sta costantemente guadagnando
terreno rispetto ai metodi tradizionali di valutazione dei risultati
dell'apprendimento. Vengono inoltre evidenziati alcuni dei vantaggi del
feedback degli studenti sui risultati dell'apprendimento, poiché gli
insegnanti hanno sempre l'obiettivo finale di creare un rapporto
positivo con la classe. Risulta quindi evidente che il ruolo
dell'insegnante è importante ed essenziale in tutto il processo di
valutazione dei risultati dell'apprendimento.
Parole chiave
Valutazione dello studente, valutazione online, tipi di valutazione, valutazione sommativa, valutazione formativa, valutazione alternativa, autovalutazione, valutazione tra pari, portfolio dello studente.
Prerequisiti
Avere una conoscenza di base della funzione pedagogica dei vari tipi/forme di valutazione degli studenti come parte fondamentale del processo di insegnamento.
Valutazione
Quiz di autovalutazione
Tempo stimato: 12 hours
Inizio Corso 15 Novembre, 2022
5. Utilizzare piattaforme digitali per l'erogazione di corsi online sincroni ed asincroni
In merito al corso
In questo corso verranno presentati alcuni strumenti digitali per la creazione di corsi sincroni e asincroni compatibili con la metodologia CONNECT. Verranno presentati i principi dell'insegnamento online sincrono e asincrono e verrà illustrato l'uso della piattaforma LMS Moodle. Al termine del corso, sarete in grado di creare corsi online sincroni e asincroni su ambiente Moodle e di integrare al loro interno tutte le risorse e gli strumenti didattici in grado di fornire un insegnamento efficace e coinvolgente. Al termine del corso, vi verrà chiesto di completare dei quiz per autovalutare le competenze e le conoscenze appena acquisite.
Prerequisiti
Alfabetizzazione Informatica
Valutazione
Quiz di autovalutazione
Course Creator
ITD - CNR
I corsi partiranno: 1 Settembre, 2022
Stima attività formativa: 12 ore
6. Sicurezza onLine
In merito al corso
Questo corso vi introdurrà alla sicurezza online e vi fornirà le basi teoriche e pratiche per creare un ambiente online sicuro per le attività didattiche quotidiane. Al termine del corso, sarete in grado di iniziare a sviluppare iniziative di educazione alla sicurezza online nella vostra scuola. Alla fine del corso, vi verrà chiesto di completare un breve quiz per applicare le competenze e le conoscenze appena acquisite.
Prerequisiti
Competenze di base ICT
Assessment
Breve quizi di autovalutazione
Creatore del corso
Computer Technology Institute and Press "Diophantus"
I corsi partiranno: 10 December
Stima attività formativa: 10 hours